close

Nessun prodotto nel carrello.

Cresci un albero

Bosco delle Vigne

Italia
Arcugnano (VI)

In quest’area trovano spazio vigne e numerose altre specie vegetali, sia arboree che arbustive ma anche api ed un gran numero di altri insetti, uccelli ed animali.

Originatosi sul fondo di un antico mare, il comprensorio dei Monti Berici è il risultato di un lunghissimo processo geologico, che l’effetto del tempo e dell’erosione ha ridotto a dolci colline. Qui, i percorsi dell’Uomo e della Natura si intrecciano dalla notte dei tempi, per offrire rifugio a caprioli, lepri e altri animali selvatici. È la terra dell’enogastronomia:  qui la vite trova un habitat ideale!

Da qualche anno, Berardo, agronomo e agricoltore, si prende cura di un angolo di questi bellissimi Monti Berici: il Bosco delle Vigne. In quest’area, a poche pedalate di distanza dal centro della città di Vicenza, trovano spazio vigne e un’immensa varietà di specie arboree e arbustive.  La gestione del Bosco delle Vigne si fonda sui principi dell’agroecologia: osservazione della Natura, progettazione di sistemi agricoli diversificati e interdipendenti, cooperazione,  consapevolezza che l’Agricoltura è equilibrio dinamico tra Uomo e Natura. Dunque l’attività agricola e forestale debba portare a una rigenerazione ed evoluzione di questo equilibrio. Il nostro progetto prevede la salvaguardia della biodiversità, l’impianto di nuove specie arboree e la creazione di percorsi didattici ed esperienziali all’interno del Bosco delle Vigne per condividere il significato dell’agroecologia e promuoverne il valore.

I prossimi impianti avranno luogo nella primavera 2023.

Partner della foresta

Scegli l'albero che preferisci
3.20 Kg CO2
  • Gli amanti degli animali
  • I più determinati
  • I più trendy
Grazie alle sue foglie giallo-ambrate diventa uno spettacolo durante la stagione autunnale.
32,00 €
23.00 Kg CO2
  • Gli amanti degli animali
  • Gli amanti delle cose buone
La manna non viene dal cielo, ma dall'orniello!
28,00 €
23.00 Kg CO2
  • Chi vuole dire
  • Gli amanti degli animali
  • Gli amanti delle cose buone
Cresce in boschi e siepi dell’Europa e del Vicino Oriente.
24,00 €
3.00 Kg CO2
  • Gli amanti delle cose buone
  • I più trendy
Pianta molto amata dalle api e dagli amanti del rosa.
24,00 €
7.00 Kg CO2
  • Chi vuole dire
  • Gli amanti delle cose buone
  • I più trendy
Arbusto diffuso in tutto il mondo ma nata in Georgia e Armenia.
20,00 €
23,00 Kg CO2
  • Chi è sempre presente
  • Gli amanti degli animali
  • I più saggi
Il suo nome deriva da “corno” e si riferisce alla caratteristica durezza del legno.
24,00 €
7.00 Kg CO2
  • Gli amanti degli animali
  • I più determinati
  • I più trendy
Un albero con un'incredibile fioritura color lilla intenso e dalle bacche rosso fuoco.
30,00 €
1.80 Kg CO2
  • Gli amanti degli animali
  • I più saggi
Pianta dai frutti particolarmente amati dai volatili e adatta al clima mediterraneo.
24,00 €
23.00 Kg CO2
  • Chi è sempre presente
  • Gli amanti degli animali
  • Gli amanti delle cose buone
Specie selvatica dal legno duro e compatto.
32,00 €
Entra nel mondo di WOWnature

Iscriviti alla nostra newsletter per immergerti nella forestasi, imparare dalla natura e restare aggiornato sulla nostra iniziativa!

PRIVACY POLICY

I dati personali raccolti dal presente modulo sono trattati da Etifor srl nel rispetto del GDPR e verranno conservati esclusivamente ai fini dell’iniziativa WOWnature. I dati non verranno ceduti a terze parti e gli iscritti potranno esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili, mediante una comunicazione mail a privacy@etifor.com o cliccando sulla voce relativa alla cancellazione dal database contenuta i tutte le newsletter.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.