close

Nessun prodotto nel carrello.

Proteggi una foresta

Proteggi le foreste esistenti

Le foreste sono in pericolo: incendi, abbandono e perdita di biodiversità le minacciano. Proteggerle è il modo migliore per contrastare la crisi climatica.

Non basta piantare nuovi alberi, dobbiamo prenderci cura delle foreste.

Perché è importante proteggere le foreste?

Le foreste sono ecosistemi molto preziosi: ci aiutano a contrastare gli effetti del cambiamento climatico, ospitano un’altissima diversità di specie, ci proteggono dalle frane e dalle valanghe in montagna, regolano e tutelano le riserve di acqua potabile, forniscono materie prime preziose per la nostra economia Come per tanti equilibri naturali, la loro salute è spesso compromessa dalla mano dell’uomo. Incendi, tagli illegali, l’abbandono delle pratiche tradizionali, calamità naturali spesso figlie della crisi climatica, mettono a rischio le foreste, la loro biodiversità e le loro funzioni. 

Proteggiamo le foreste da queste minacce

⛔ Abbandono

La superficie forestale in Italia è aumentata molto negli ultimi anni, soprattutto in montagna. Tante persone si sono spostate in città, abbandonando coltivazioni ed aree boscate. Le piante tendono naturalmente a ricrescere in terreni in passato adibiti al pascolo o a prato. Questo non è sempre positivo. Le praterie di montagna e le bordure dei boschi sono aree ricchissime in biodiversità.

🔥 Incendi

Gli incendi azzerano in poco tempo il prezioso lavoro fatto dalla natura in molti anni. Per prevenire e limitare i danni, interveniamo con sorveglianza, gestione forestale, tagli preventivi, rimozione di materiale infiammabile.

🪵 Taglio illegale

In alcune aree del mondo, non in Italia, gli alberi vengono tagliati illegalmente per trarne profitto, compromettendo la salute e l'integrità delle foreste. In questi casi, avviamo attività di sorveglianza e sviluppiamo progetti di sostegno alle comunità locali che si prendono cura delle foreste in modo responsabile.

🐝 Perdita di biodiversità

Le foreste, ricche di biodiversità, possono essere minacciate dalla perdita di habitat e dalla diffusione di specie aliene che possono diventare invasive e minacciare l'equilibrio degli ecosistemi. Alcuni degli interventi dei nostri progetti riguardano il contenimento delle specie aliene invasive, una lotta particolarmente difficile.

⛈️ Vento e calamità

Anche in Italia, eventi meteorologici catastrofici come la tempesta Vaia o le alluvioni in Romagna sono sempre più frequenti: pensiamo alla tempesta Vaia o alle alluvioni in Romagna. È la crisi climatica, che sta cambiando il mondo intorno a noi. Gli effetti di questi eventi estremi, oltre ad essere molto pesanti per l’incolumità e l’economia di chi li vive, trasformano il paesaggio e stravolgono gli equilibri degli ecosistemi.
Per ogni progetto puoi contribuire con un pacchetto di protezione: base, intermedio, avanzato o massimo. Contribuirai a preservare una porzione di foresta e a conservare l'anidride carbonica intrappolata dalla vegetazione stessa.

 Scopri le foreste che stiamo proteggendo. 

Aiutaci anche tu. Sostieni un progetto.

Proteggi da:
Arcipelago di Bailique
Brasile
Bailique
Completato
0 %
Boschi del Campo dei Fiori
Italia
Luvinate (VA)
Completato
0 %
Boschi del Fiume Po
Italia
Martignana di Po (CR)
Completato
0 %
Parco Adda Sud
Boschi dell’Adda Sud
Italia
Boffalora d'Adda (LO)
Completato
0 %
Boschi dell’Oglio Nord
Italia
Villachiara (BS)
Completato
0 %
Boschi dell’Oglio Sud
Italia
Calvatone (CR)
Completato
0 %
Boschi della Spina Verde
Italia
Como (CO)
Completato
0 %
Boschi della Valle del Ticino
Italia
Magenta (MI)
Completato
0 %
Bosco di Rincine – Colline toscane
Italia
Londa (FI)
Completato
0 %
Bosco Sacile Carlino
Italia
Carlino (UD)
Completato
0 %
Bosco Villa Roberti
Italia
Brugine (PD)
Completato
0 %
Canneto sull’Oglio
Italia
Canneto sull'Oglio
Completato
0 %
Huong Son Nature
Vietnam
Tay Son Town
Completato
0 %
Magnifica Comunità di Fiemme
Italia
Cavalese (TN)
Completato
0 %
Parco delle Orobie Valtellinesi
Italia
Teglio (SO)
Completato
0 %
Riserva Naturale della Val di Mello
Italia
Val Masino (SO)
Completato
0 %
Entra nel mondo di WOWnature

Iscriviti alla nostra newsletter per immergerti nella forestasi, imparare dalla natura e restare aggiornato sulla nostra iniziativa!

PRIVACY POLICY

I dati personali raccolti dal presente modulo sono trattati da Etifor srl nel rispetto del GDPR e verranno conservati esclusivamente ai fini dell’iniziativa WOWnature. I dati non verranno ceduti a terze parti e gli iscritti potranno esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili, mediante una comunicazione mail a privacy@etifor.com o cliccando sulla voce relativa alla cancellazione dal database contenuta i tutte le newsletter.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.