close

Nessun prodotto nel carrello.

Ligustrello

  • Gli amanti degli animali
  • Gli amanti delle cose buone

Il Ligustrello o Ligustrum è un arbusto dalle grandi capacità di adattamento. La sua crescita è rapida in ogni tipo di suolo e sopravvive bene anche all’interno di città particolarmente inquinate. È la specie perfetta per i nostri boschi urbani anche perché molto amata dalle api, fondamentali per l’ecosistema. Consigliata a tutti gli eroi del quotidiano che, come lei, resistono alle avversità della vita!

Nome scientifico: Ligustrum lucidum
Nome comune: Ligustro

Appartenente alla famiglia delle Oleaceae, il Ligustro nasce in Cina meridionale, ma si è ampiamente diffuso in altre zone, tra cui la Pianura Padana. è un sempreverde che cresce fino a 10 metri di altezza, ma anche di larghezza. Le foglie di colore verde scuro, ovviamente lucide, di varia grandezza gli conferiscono il suo epiteto. I fiorellini, bianchi o quasi, sono raggruppati in pannocchie e hanno un odore intenso.

Vuoi aggiungere un nuovo miele alla tua collezione? Le api amano raccogliere l’abbondante nettare del ligustro, producendo un miele dal sapore simile a quello di trifoglio.

Indicato come albero ornamentale, lo incontriamo spesso nelle siepi, spesso potate con forme curiose.

È diventata una specie invasiva in alcune aree in cui è stata introdotta, come le aree urbane del sud-est degli Stati Uniti, it loves America!

( da 16,00  )

Caratteristiche che lo rendono unico

7,00 Kg
di CO2 catturata in un anno

10 metri

altezza raggiungibile

50 anni

aspettativa di vita massima

Foreste in cui puoi far crescere il tuo Ligustrello, adottandolo o regalandolo.

Bosco Moranzani
Italia
Mira (VE)
Le Basse del Brenta
Italia
Cartigliano (VI)
Parco Albbruck
Italia
Carmignano di Brenta
Parco del Serio
Italia
Ripalta Arpina (CR)
Parco dell’Adda Sud
Italia
Lodi (LO)
Parco dell’Amicizia
Italia
Tezze sul Brenta (VI)
Parco Oglio Nord
Italia
Villachiara (BS)
Pontevigodarzere
Italia
Padova
Scuole Verdi
Italia
Carmignano di Brenta
Entra nel mondo di WOWnature

Iscriviti alla nostra newsletter per immergerti nella forestasi, imparare dalla natura e restare aggiornato sulla nostra iniziativa!

PRIVACY POLICY

I dati personali raccolti dal presente modulo sono trattati da Etifor srl nel rispetto del GDPR e verranno conservati esclusivamente ai fini dell’iniziativa WOWnature. I dati non verranno ceduti a terze parti e gli iscritti potranno esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili, mediante una comunicazione mail a privacy@etifor.com o cliccando sulla voce relativa alla cancellazione dal database contenuta i tutte le newsletter.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.