close

Nessun prodotto nel carrello.

Corbezzolo

  • Chi vuole dire "grazie"
  • Gli amanti delle cose buone
  • I più trendy

Il rosso dei frutti, il bianco dei fiori e il verde delle foglie l’hanno fatto diventare il simbolo del tricolore italiano: il corbezzolo è un tipico cespuglio Mediterraneo, molto diffuso anche in parchi e giardini. La corteccia è ricca di tannini è può essere utilizzata per la produzione di coloranti naturali. Con le foglie fresche, si preparano infusi, decotti e tisane. Consigliato a chi vuole prendersi cura del territorio.

Nome scientifico: Arbutus unedo
Nome comune: Corbezzolo

Albero da frutto appartenente alla famiglia delle Ericaceae. È diffuso nei paesi del Mediterraneo Occidentale e sulle coste meridionali dell’Irlanda. È una pianta latifoglia e sempreverde che può crescere come cespuglio o albero di piccole dimensioni, fino a 10 metri. Grazie alle sue ramificazioni ordinate di colore rossastro, molto decorative, ricopre funzioni ornamentali. È una pianta longeva e può diventare plurisecolare, in ambienti adatti può avere una crescita rapida. È una delle specie mediterranee che meglio si adatta agli incendi, in quanto reagisce vigorosamente al passaggio del fuoco emettendo nuovi polloni (parti legnose che si formano ai piedi dell’abero). I frutti vengono chiamati corbezzole o albatre.

Il corbezzolo ha la caratteristica di presentare tre vivaci colori: il rosso dei frutti, il bianco dei fiori e il verde delle foglie. Per questo la pianta è considerata il simbolo del tricolore italiano. Giovanni Pascoli gli dedicò un’ode. I frutti del corbezzolo sono ricchi di zuccheri e vitamina C.

Il corbezzolo vanta numerose proprietà, la maggior parte delle quali è attribuita ai tannini, che ne costituiscono una quantità piuttosto consistente: infatti, il corbezzolo è sfruttato nella fitoterapia come disinfettante delle vie urinarie. L’estratto si caratterizza anche per l’arbutina, un glucoside idrochinonico che si presta eccellentemente al trattamento di cistiti ed infiammazioni urinarie in genere.

( da 26,00  )

Caratteristiche che lo rendono unico

23,00 Kg
di CO2 catturata in un anno

8 metri

altezza raggiungibile

100 anni

aspettativa di vita massima

Foreste in cui puoi far crescere il tuo Corbezzolo, adottandolo o regalandolo.

Bosco San Lio
Italia
Carlentini (SR)
Entra nel mondo di WOWnature

Iscriviti alla nostra newsletter per immergerti nella forestasi, imparare dalla natura e restare aggiornato sulla nostra iniziativa!

PRIVACY POLICY

I dati personali raccolti dal presente modulo sono trattati da Etifor srl nel rispetto del GDPR e verranno conservati esclusivamente ai fini dell’iniziativa WOWnature. I dati non verranno ceduti a terze parti e gli iscritti potranno esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili, mediante una comunicazione mail a privacy@etifor.com o cliccando sulla voce relativa alla cancellazione dal database contenuta i tutte le newsletter.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.