![](http://dev.wownature.eu/wp-content/uploads/2022/11/wow-fb-cover-natale2022.jpg)
5 ottimi motivi per regalare un albero con WOWnature
Stai cercando il regalo ideale? WOWnature ti aiuta a fare il regalo perfetto per amici e famigliari. Piantare un albero nei luoghi in cui hai lasciato il cuore è un
Nessun prodotto nel carrello.
Stai cercando il regalo ideale? WOWnature ti aiuta a fare il regalo perfetto per amici e famigliari. Piantare un albero nei luoghi in cui hai lasciato il cuore è un
200 nuovi alberi per la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino. Grazie a Ettore Campana, che pedala per la riforestazione.
Lâ11 settembre 2022, insieme alla Magnifica ComunitĂ di Fiemme abbiamo incontrato piĂš di 70 persone desiderose di piantare il loro albero di persona.
Vedere coppie, famiglie con bimbi di
Prima che il freddo si porti via anche lâultima foglia, ti consigliamo di organizzare una gita allâaria aperta e goderti la stagione piĂš affascinante dellâanno. Scopri tre boschi in Veneto,
Portare equilibrio tra persone e natura è uno dei pilastri sui cui poggia WOWnature, ormai non è un mistero. La sensazione di libertĂ , serenitĂ e pace che proviamo allâaria aperta
Il 27 settembre è la Giornata Mondiale del Turismo. Unâoccasione dedicata al valore del settore turistico e dei suoi contributi sul piano sociale, culturale, economico e anche politico di ogni
Tra i nostri primi progetti internazionali, câè un progetto di riforestazione sociale in Burkina Faso, nellâAfrica occidentale. Se hai sostenuto la crescita di un albero in questâarea, o hai intenzione
Una lezione di yoga a Padova per sostenere la riforestazione di Lio Piccolo, nella laguna veneta.
Abbiamo una grande novitĂ per gli amici delle foreste: da oggi potrai contribuire alla protezione di una foresta matura, contrastando le minacce che la affliggono!
Con il tuo supporto, dallâavvio del progetto, abbiamo piantato 5.000 nuovi alberi di karitĂŠ, baobab, moringa e nerĂŠ. Oltre 3.000 di questi sono stati piantati tra giugno e luglio 2022:
5 consigli per uscite in natura plastic-free. Le foreste senza plastica sono sicuramente piĂš belle!
Come stanno le piantine che avete adottato nei boschi urbani di Padova per il progetto Padova O2? Maggio è il mese in cui vengono svolte alcune manutenzioni molto importanti per
Noi lo diciamo sempre: piantare un albero e proteggere le foreste esistenti sono due azioni fondamentali per risolvere la crisi climatica e mitigare gli effetti dell’inquinamento che noi stessi stiamo
E tu ci sei per le foreste del nostro pianeta? Con un piccolo investimento puoi adottare o regalare un albero, contribuendo cosĂŹ a crescere una nuova foresta, proteggendo anche la
Bioclima è unâiniziativa che rappresenta la piĂš grande partnership tra pubblico e privato nellâUnione Europea per la conservazione della biodiversitĂ e la valorizzazione dei servizi ecosistemici delle foreste in Lombardia.
Lâevento principale per la Giornata Internazionale delle Foreste 2022, che si terrĂ il 21 maro, avrĂ luogo a Dubai nel Padiglione svedese di EXPO 2020, dove in una tavola rotonda,
In molti ci avete chiesto “ma come stanno le nostre piantine che abbiamo piantato in Val di Fiemme? Ci date aggiornamenti?”. Detto, fatto. Abbiamo inviato il nostro Jacopo in missione
Lâ8 marzo 2022 è la Giornata internazionale della Donna e si celebra in tutto il mondo. In realtĂ , il nome corretto sarebbe âLa Giornata internazionale dei diritti della donnaâ: questo
A Fontaniva sta nascendo un nuovo bosco per i residenti, i turisti, gli appassionati di natura e gli sportivi: il Bosco Fontaniva. Il progetto del nuovo prevede di piantare solamente
Il messaggio del World Wildlife Day 2022 è chiaro: “#DoOneThingToday to support forest communities and conserve forest wildlife.” Non rimandare a domani ciò che puoi fare oggi: proteggere una foresta
E secondo voi cosa si regalano gli alberi a San Valentino? Beh, loro di sicuro non altri alberi. Però tu un albero per San Valentino potresti regalarlo per davvero, no?
Come annunciato dal Green Deal Europeo la ComunitĂ Europea ha adottato di recente la nuova strategia forestale dellâUE al 2030: l’obiettivo è migliorare la quantitĂ e la qualitĂ delle foreste
La trasformazione digitale ha molti vantaggi che generano effetti positivi anche nella lotta contro il cambiamento climatico: lavorare da remoto, ad esempio, riduce gli spostamenti e quindi le emissioni di
Noi vorremmo che questo 2022 sia l’anno in cui festeggiamo il World Snow Day con la consapevolezza che è fondamentale proteggere le foreste esistenti e ripristinare gli ecosistemi anche con
Lo sapevi che il Natale è il periodo dell’anno in cui le emissioni che produciamo, quelle legate agli acquisti compulsivi natalizi, raggiungono il loro picco? Adottare un albero è il
Non câè alcun dubbio: il 2021 verrĂ ricordato come un anno memorabile per lo sport italiano. Ma quanto abbiamo vinto? Praticamente tutto. Europei di calcio, Europei di pallavolo, lo storico
Ed eccoci arrivati agli ultimi impianti di questo 2021. Nelle prossime settimane saremo sia in montagna che in pianura per piantare gli alberi che cittadini e aziende hanno adottato.
E anche quest’anno il team WOWnature è arrivato in quel momento dell’anno in cui s’inizia a pensare alla strategia di comunicazione da mettere in piedi fino alla fine dell’anno, con
Bosco Nico è un progetto di riforestazione di unâarea agricola che ha un duplice scopo: aumentare la superficie forestale del Veneto orientale e fornire un bosco per la produzione di
Ad annunciarlo, dopo un’indagine svolta su tutto il territorio nazionale, i carabinieri forestali e Crea nell’Inventario nazionale delle foreste e dei serbatoi forestali di carbonio, utilizzato per misurare il contributo
Evocativo e capace di regalare panorami indimenticabili: è il fenomeno autunnale del “foliage”, ovvero quando gli alberi cambiano gradualmente il colore delle foglie con l’arrivo dell’autunno. Un tripudio di colori,
Sulle Dolomiti e sulla montagne del Trentino, del Veneto e di altre regioni dell’arco alpino questo 2021 sarĂ ricordato come “l’anno del bostrico”: stiamo infatti raggiungendo il picco della diffusione
Domenica 19 settembre dalle ore 11.00 a Passo Campolongo – Corvara – in Alta Badia si svolgerĂ l’ultimo impianto di alberi del 2021: sarĂ un’occasione per piantare l’albero adottato, fare
In occasione dellâedizione 2021 âGreen New Musicâ del Festival Pianistico Internazionale Bartolomeo Cristofori, che si svolgerĂ dal 15 al 16 settembre, ci sarĂ un concerto di inaugurazione al Teatro Verdi
Una societĂ in equilibrio si basa sul forte legame tra salute e benessere delle persone e del pianeta: il Forest Therapy Hub promuove pratiche basate sulla natura e sulla conoscenza
Una lezione di yoga a Padova per sostenere la nascita del nuovo Bosco Fontaniva con l’iniziativa Parco Fiume Brenta.
67 anni, da molto tempo era unâattivista per la difesa della foresta di Kiambu da sfruttatori e costruttori abusivi, è stata trovata morta a causa di diversi colpi dâarma da
Il governo cinese ha annunciato l’obiettivo di estendere ad un quarto del proprio territorio le aree protette, per tutelare gli ecosistemi e combattere la crisi climatica.
Technogym, azienda leader mondiale nel settore del fitness e del wellness, sarà Official Sponsor della 34° Maratona dles Dolomites-Enel, che si terrà domenica 4 luglio in Alta Badia, nel cuore
Per compensare le emissioni di Tokyo 2020 verrĂ piantata una “foresta olimpica” in Mali e Senegal, in modo da per arginare lâavanzata del Sahara e mitigare gli effetti del cambiamento
Siamo pronti per il primo impianto della stagione in Alta Badia. Ebbene sĂŹ, è arrivato il tanto atteso momento in cui piantiamo gli alberi adottati al Passo Campolongo (Corvara), un’area
Arianna è un innovativo sensore sviluppato dalla startup milanese Wiseair che misura la qualitĂ dell’aria che respiriamo, in tempo reale, ovunque venga posizionato.
La Giornata Mondiale dellâAmbiente quest’anno cade il 5 giugno. La tematica di quest’anno è il âRipristino degli Ecosistemiâ e l’obiettivo è prevenire e limitare i danni agli ecosistemi del nostro
Il Bosco Sacile di Carlino, in Provincia di Udine, è unâantica foresta planiziale abbandonata a sĂŠ stessa da decenni. Si tratta di una delle ultime antiche foreste planiziali della Pianura
Il 13 maggio 2021 è lâOvershoot day per lâItalia: significa che nel nostro paese è stata giĂ esaurita la quantitĂ di risorse disponibili per lâanno in corso. Infatti, il Global
Volete sapere se una specie animale o vegetale è in pericolo di estinzione? Avete solo una cosa da fare: consultare la Lista Rossa dellâUnione internazionale per la conservazione della natura
Fantastiche lezioni di cucina ecosostenibile online, virtual tour di foreste e acquari: vi proponiamo le tre iniziative piĂš interessanti in programma per la 51esima edizione dellâEarth Day.
Un concerto immersi nella foresta di Arte Sella per riavvicinare lâuomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e del botanico Stefano Mancuso.
PiĂš alberi adotti piĂš dura il concerto. Ogni albero vale tre secondi.
Gli alberi da frutto accolgono la primavera con profumi intensi e colori vivaci festeggiando lâarrivo della bella stagione: ecco un piccolo calendario per non perdersi le prossime fioriture primaverili
Il tanto atteso arrivo della primavera significa, per noi di WOWnature, un periodo molto importante: il primo impianto del 2021. Ecco una lista delle aree dove pianteremo ad aprile, maggio
La foresta è un ecosistema complesso in un delicato equilibrio con tutti gli elementi del pianeta ed in particolare con il clima e, di conseguenza, con i cambiamenti climatici.
Durante la nostra ultima missione in Burkina Faso abbiamo visitato il Parco di Ouaga: assieme a Manitese e Acra, due ONG Italiane, stiamo collaborando ad un progetto di riforestazione, una
Quali sono le strade percorribili per rispondere ad una minaccia cosĂŹ complessa come il cambiamento climatico? Partendo da ciò che dice la scienza: utilizzando la mitigazione e l’adattamento perchĂŠ è
Padova è entrata a far parte della rete internazionale delle âTree Cities of the World 2020â, le cittĂ che mostrano il maggiore impegno nella gestione, valorizzazione e sviluppo del patrimonio
Le eruzioni vulcaniche violente possono causare gravi distruzioni e danni ingenti per la salute e la vita umana, sia in modo diretto sia in modo indiretto. Sembra controintuitivo ma sono
Il Turismo Sostenibile, nonostante i problemi creati dal lockdown, è in forte crescita: la domanda sta aumentando, i fornitori del settore turistico stanno sviluppando nuovi programmi ambientali e i governi,
Lâindustria tessile e dellâabbigliamento ha molti lati positivi: è veicolo di stile, design e funzionalitĂ , fa sognare ad occhi aperti, permette di esprimere la propria personalitĂ e creativitĂ . La stessa
Secondo lâONG Climate Action Tracker – un’organizzazione indipendente che studia ed analizza le azioni dei governi per contrastare i cambiamenti climatici – il surriscaldamento globale potrebbe diminuire sensibilmente entro la
Alcuni decenni fa non esistevano i vigneti come li conosciamo oggi: la vite faceva parte di un âsistema eterogeneoâ nel quale lâuva non era lâunico frutto coltivato e raccolto. Passato
âSotto la neve pane, sotto la pioggia fameâ è un vecchio proverbio contadino e dice la veritĂ : la neve, quando cade e rimane sul terreno per un pò di tempo,
In alcune zone dâItalia la neve è arrivata cosĂŹ copiosa che nessuno, negli ultimi dieci anni, ricorda di averne mai vista tanta. Insomma, neve in tutta lâItalia ma impianti chiusi
Abbiamo pensato di lasciar la parola a loro, gli alberi, i vegetali piĂš sensibili, intelligenti ed evoluti che conosciamo, per raccontarci la loro idea del Natale. PerchĂŠ vi sembrerĂ strano
Siamo giunti ad una rivoluzione della mobilità urbana che finalmente abbraccia ed accoglie la sostenibilità ? Oppure è semplicemente un fuoco di paglia destinato ad esaurirsi quando inizieremo a ritornare ad
Le foreste urbane possono rappresentare una valida soluzione per mitigare lâinquinamento atmosferico, migliorare la qualitĂ dell’aria che respiriamo e della nostra vita ma anche per aumentare la sicurezza ed il
Il 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi: ma che cosa si festeggia esattamente? La proliferazione della vita, la loro capacitĂ di assorbire l’anidride carbonica e rilasciare ossigeno,
Un poâ di tempo fa abbiamo scritto di âGreen Hopes Gazaâ, un progetto dellâassociazione ACS che ha come obiettivo la trasformazione di una ex-discarica a cielo aperto in un centro
In questi due anni abbiamo iniziato molto progetti di riforestazione nelle aree colpite dalla tempesta Vaia; abbiamo incontrato aziende, forestali, volontari, appassionati e tantissimi cittadini che si sono rimboccati le
A prima vista il termine âeconomiaâ richiama, quasi istintivamente, a concetti come lâamministrazione aziendale, la finanza, la gestione del denaro. Ma se al sostantivo âeconomiaâ aggiungiamo âdi montagnaâ ecco che
Sir David Frederick Attenborough (Isleworth, 8 maggio 1926) è un naturalista britannico, pioniere del documentario naturalistico e uno dei massimi divulgatori scientifici a livello mondiale. Ha realizzato documentari naturalistici trasmessi
Questi mesi di emergenza sanitaria sono stati davvero particolari ma i lavori nelle aree WOW non si fermano. Scopri tutti gli aggiornamenti.
Questa è la storia di una discarica a cielo aperto che sta diventando uno spazio dâinclusione sociale, di sport popolare, di sperimentazione e sostenibilitĂ ambientale. Con il sogno di riportare
Sabato 26 settembre saremo in diretta dalla Val di Zoldo per piantare gli alberi di tutti coloro che hanno adottato un abete o un larice. Causa covid-19 è molto difficile
Veneto Agricoltura ha istituito il Premio per valorizzare il lavoro delle persone che hanno migliorato i nostri boschi e il territorio.
Una lezione di yoga per sostenere la nascita di nuove foreste urbane a Padova
Diretta Facebook dal Bosco del Monticano a Padova.
Il momento di agire è qui ed ora e noi facciamo la nostra parte: adottare un albero è un gesto concreto che tutti possono fare. Non costa fatica e fa
Se seguite il sentiero dolomitico che da Livinallongo â Col di Lana si inerpica verso ovest incontrerete dopo alcuni minuti, una decina per i piĂš allenati, un altro sentiero che
L’albero di moringa viene anche chiamato l’albero dei miracoli: è un superfood molto prezioso ed estremamente completo dal punto di vista nutrizionale che presenta moltissime proprietĂ benefiche per il nostro
Il prugnolo selvatico, Prunus spinosa, è unâantica pianta arbustiva diffusa in tutta Europa. Vista la sua lunghissima storia e tradizione, è conosciuto anche con altri nomi: pruno selvatico, strangolacane, susino
Gli studi lo confermano: i benefici che il contatto con la natura genera nel corpo e nella mente sono reali e misurabili. Ancora meglio se questi momenti sono condivisi con
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dellâAmbiente, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, inizialmente solo europei, piĂš recentemente anche extra-europei, con il
Riforestazione, conservazione del suolo ma soprattutto amore per la propria terra: questi gli ingredienti usati da Yacouba Sawadogo, un semplice agricoltore burkinabĂŠ che ha trovato una soluzione alla desertificazione permettendo
Vi siete mai chiesti perchĂŠ ambiente e natura non vengono considerati nel calcolo del Prodotto Interno Lordo (PIL)? Alcuni scienziati ed economisti della Stanford University e dellâAccademia delle Scienze cinesi
Metodologia radicalmente interdisciplinare, ancora molto poco conosciuta e praticata in Italia, la permacultura diventa uno stile di vita oltre che un particolare approccio al cibo, alla terra, allâambiente: che sia
Il contesto attuale del Burkina Faso è abbastanza preoccupante, anche e soprattutto a causa dellâaggravarsi della crisi portata dal Covid19: le giĂ deboli strutture sanitarie locali sono in estrema difficoltĂ
Stiamo continuando il monitoraggio delle aree WOW, anche di quelle che sono state colpite â fortunatamente â in modo âlieveâ dalla tempesta Vaia; tuttavia, date le caratteristiche dei danni provocati
Il Burkina Faso è tra i pochi paesi al mondo in cui si concentrano tutte le possibili calamitĂ naturali di cui il genere umano può soffrire. E’ dal 1973 che
La natura non è quasi mai un oggetto di âarredamento urbanoâ. Foreste e boschi non devono fare da cornice di sfondo alle cittĂ , devono essere integrate, protagoniste, utili: vi presentiamo
GiovedĂŹ 11 giugno saremo in diretta da Corvara in Alta Badia!
LâItalia è tra i paesi al mondo con la piĂš alta biodiversitĂ e con il numero piĂš alto di aree protette al mondo. Un piccolo scrigno da proteggere e visitare,
VenerdĂŹ 21 e sabato 22 maggio saremo in diretta dai nuovi boschi WOWnature
Sono molti i progetti attivi sul territorio italiano per far sĂŹ che montagne, boschi e foreste siano accessibili a tutti. Eccone alcuni.
La stagione si aprirĂ con nuove regole anti Covid-19 e alcune incertezze. Ma la montagna resta lĂŹ, pronta ad accoglierci.
Dal birdwatching alle fioriture degli alberi, dallâidentificazione delle specie agli hashtag dedicati alla natura. Ecco alcune idee per diventare scienziati per un giorno.
Scopri come è rinato questo sentiero anche grazie al supporto della Ditta Luigi Dal Trozzo
Per tutti gli amanti della natura ecco dieci titoli che non potete perdere. Un magnifico viaggio tra le meraviglie del pianeta, restando comodamente seduti sul divano.
Scopri le ultime news dalle nostre montagne: la natura non si ferma!
Per chi ha un terrazzo o un poâ di spazio in casa, questo è il periodo ideale per iniziare a coltivare la nostra verdura e le nostre erbette. Qui vi
Câè un modo per sfuggire virtualmente dallâisolamento e immergerci ancora nella natura, restando in casa. Basta uno schermo e una connessione internet.
In queste settimane abbiamo bisogno di tornare, almeno con lâimmaginazione, a osservare e camminare per boschi e foreste. Possiamo farlo con i libri.
La finanza etica sta cambiando il mondo degli investimenti, dando spazio e credito a tutte quelle realtĂ che lavorano nel settore della sostenibilitĂ , sia essa sociale, ambientale ed economica. Ecco
Passeggiare nel bosco, raccogliere foglie, costruire una casa per gli insetti. Sono innumerevoli le attivitĂ che possiamo praticare insieme ai bimbi allâaperto. Qui vi diamo qualche suggerimento.
Una pratica che arriva dal Giappone e che sta conquistando anche il nostro paese. Ecco dove immergersi nella natura e ritrovare benessere grazie ai boschi.
Riconnettersi con la natura migliora il nostro benessere. Le foreste non solo ci forniscono cibo, acqua e aria, ma possono influenzare la nostra salute fisica e psicologica.
Proteggere le foreste e i boschi significa tutelare una delle risorse piĂš importanti del pianeta: lâacqua.
La certificazione di Gestione Forestale responsabile assicura che una foresta sia gestita nel rispetto di rigorosi standard ambientali sociali ed economici.
Ci sono specie arboree che meglio si prestano di altre alla riduzione degli inquinanti atmosferici come il Pm10, eccone alcune.
La montagna è un ambiente totalmente differente dalla città . Ecco perchÊ seguiamo tecniche diverse.
Il 25 dicembre dona un albero per combattere la crisi climatica e aiutare chi si prende cura delle foreste ogni giorno. Questâanno fai un regalo utile e climate-positive!
Sabato 7 dicembre nasceranno i nuovi boschi del progetto PadovaO2
PerchĂŠ i nostri boschi urbani siano resilienti e crescano velocemente, progettiamo ogni impianto con cura. Ecco come.
Per rendere piÚ verde una città , per riforestare un bosco andato perduto, per migliorare la biodiversità e le condizioni del suolo è necessario scegliere gli alberi da piantare molto attentamente
Continua il nostro viaggio in Burkina Faso con il progetto Risorsa Terra. Grazie anche alla community di WOWnature possiamo fornire assistenza a decine di famiglie e comunitĂ per migliorare la
Sabato scorso abbiamo trascorso lâintera giornata a piantare alberi, insieme anche a chi ha deciso di entrare a far parte della nostra community. Ecco comâè andata dalla voce di chi
Guarda le foto piĂš belle della giornata di impianto ad Arte Sella
Colori unici che fanno dellâautunno una stagione speciale, che addolcisce i nostri boschi. Ecco dove vederlo.
Il 26 ottobre nasceranno i boschi di Mortise e Altichiero. Potrete partecipare attivamente anche voi, scegliendo la vostra pianta. Vi aspettiamo!
Ă dimostrato che immergersi nel verde migliora il nostro benessere e sono sempre di piĂš le esperienze di questo genere proposte in tutta Italia.
Il Comune sta concentrando gli sforzi sulla messa in sicurezza del territorio e sul ripristino delle infrastrutture.
Da piccoli semi fino ai giganti della foresta. Vi siete mai chiesti da dove prendiamo i nostri alberi e come vengono cresciuti?
Hai ancora poche settimane per aderire al progetto Padova O2 e rendere la nostra cittĂ piĂš verde!
In piena attivitĂ i lavori di esbosco nella vallata che consentiranno giĂ in autunno i primi impianti.
Gli interventi di impianto inizieranno tra lâautunno di questâanno e la primavera del prossimo.
Vuoi far crescere un albero e non sai come farlo? Leggi i nostri consigli e libera la tua voglia di verde!
Stiamo collaborando con proprietari e privati per aiutarli a ricostruire il loro boschi.
A volte, anche dagli eventi piĂš sfortunati, possono nascere delle opportunitĂ
Una lezione di yoga per sostenere la nascita di nuove foreste urbane a Padova
State per partire? GiĂ scelto la vostra meta? Ecco allora qualche suggerimento per scegliere una vacanza sostenibile.
Il nostro è uno dei patrimoni piÚ ricchi di tutta Europa. Luoghi magici, antichi, dove immergersi per ricaricare le batterie e aumentare il nostro benessere. Ecco quelli che non potete
Sono le montagne russe dâalta quota, pensate per godere dei paesaggi alpini anche dâestate e provare lâebbrezza di scendere a tutta velocitĂ seguendo il pendio dei versanti.
Non solo artisti o scrittori, ma persone comuni che decidono di abbandonare la cittĂ e ricominciare a vivere nella natura.
Quando dâestate le temperature aumentano, e non potete scappare al mare o in montagna, pensate ai boschi cittadini. Per trovare un poâ di sollievo anche in cittĂ .
Quale miglior modo di stare in mezzo alla natura e mettersi alla prova? I parchi avventura sono il posto ideale. Eccone alcuni, adatti a tutta la famiglia.
Dalla leggenda alla realtĂ . Anche Padova avrĂ la sua personale âforestaâ di Sherwood grazie agli alberi donati dal festival e a tutti coloro che hanno partecipato a uno degli eventi
Nascono opere uniche, in un intreccio tra verde, vento, sole, legno e creativitĂ . Ecco qualche galleria dâarte immersa nella natura che non potete assolutamente perdere.
Continua il monitoraggio delle zone colpite dalla tempesta Vaia.
Tempo dâestate, tempo di festival. Meglio se in mezzo alla natura, per apprezzare ancora di piĂš boschi e foreste. Per fare sport, socializzare e ritrovare il perduto benessere. Ecco allora
Il nostro viaggio inizia lo scorso ottobre nella capitale del Burkina Faso, Ouagadougou. La piĂš grande cittĂ del paese, centro culturale ed economico.
Un ricercatore ha contato gli alberi nel mondo, scoprendo che sono piĂš del previsto e che câè ancora molto spazio per piantarne di nuovi.
Entra nel vivo il progetto di riforestazione urbana PadovaO2 che prevede la nascita di un polmone verde di 10.000 alberi, grande quanto 12 campi da calcio, in otto aree della
Le aree verdi piĂš o meno piccole aiutano a ridurre lâinquinamento atmosferico e a contenere le temperature estive, oltre a diventare rifugio per decine di specie animali. Un tesoro da
Entra nel vivo il progetto di riforestazione urbana PadovaO2 che prevede la nascita di un polmone verde di 10.000 alberi, grande quanto 12 campi da calcio, in otto aree della
Passare parte del nostro tempo libero nella natura ha enormi benefici per la salute. Boschi e parchi cittadini sono un ottimo strumento per il benessere quotidiano e per riappropriarsi della
Passare parte del nostro tempo libero nella natura ha enormi benefici per la salute. Boschi e parchi cittadini sono un ottimo strumento per il benessere quotidiano e per riappropriarsi della
Immagina: una distesa bianca.
Un manto candido che copre tutto⌠boschi e montagne.
Lâinverno sta per finire e il momento per piantare i vostri alberi si avvicina!
Entra nel vivo il progetto di riforestazione urbana PadovaO2 che prevede la nascita di un polmone verde di 10.000 alberi, grande quanto 12 campi da calcio, in otto aree della
Un progetto di riforestazione per restituire verde e biodiversitĂ a sei delle zone colpite dalla tempesta Vaia alla fine di ottobre.
Sapevi che il 39% della superficie del territorio italiano è coperta da boschi?
Lâautunno è un momento speciale per noi di Bosco Limite perchĂŠ è il momento perfetto per passeggiare osservando alberi, funghi e animali accompagnati dal rilassante rumore dellâacqua.
I motivi per amare gli alberi sono tantissimi e molto spesso collegati a un sentimento di benessere inconscio che nasce dalla relazione con la natura. Ma oltre al puro âamoreâ