![](http://dev.wownature.eu/wp-content/uploads/2022/07/slider_EUGANEAFILMFESTIVAL.jpg)
![](http://dev.wownature.eu/wp-content/uploads/2022/07/logo_euganea-300x300.jpg)
Euganea Film Festival
Dal 15 giugno al 3 luglio 2022 si terrà la ventunesima edizione di Euganea Film Festival, la manifestazione itinerante che porta il cinema nei luoghi più suggestivi del territorio organizzata da Euganea Movie Movement: l’obiettivo è quello di diffondere la cultura cinematografica e riscoprire luoghi poco valorizzati. Euganea Film Festival è un evento itinerante tra castelli, musei, ville, corti e parchi per allestire delle splendide sale cinematografiche all’aperto: un format culturale unico perché coniuga la proposta di alto livello dei film in concorso con la promozione del territorio. Non solo, quindi, un Festival cinematografico, ma un evento che connette il mondo del cinema con i Colli Euganei e le comunità che li abitano.
Nel 2021 il Festival ha sostenuto l’area Bosco Fontaniva del fiume Brenta aumentandone la biodiversità e migliorando la fornitura di servizi ecosistemici legati all’acqua di habitat fluviali, zone umide e zone agricole del sito Natura 2000. Per l’edizione del 2022 il Festival, insieme anche al sostegno di Crédit Agricole Friuladria, ha voluto continuare il percorso di responsabilità ambientale rinnovando l’iniziativa Euganea Film Festival “Climate Positive” che permetterà di generare impatti positivi lasciando il territorio meglio di come è stato trovato. Il Festival ha deciso, infatti, di crescere nuovi alberi nell’area del Parco Fiume Brenta che va da Bassano del Grappa, in Provincia di Vicenza, fino Padova e proteggere i Boschi del Fiume Po.
Grazie alla protezione dei boschi esistenti verrà catturata più CO2 di quella emessa dal Festival ma verranno anche piantati alberi dove ce n’è più bisogno, contribuendo a ridurre gli impatti della crisi climatica. Euganea Film Festival mette in campo anche un’altra iniziativa per ridurre al minimo l’impatto sul clima: il Solar Cinema, un furgone adibito di impianto fotovoltaico che permetterà di abbattere le emissioni che una normale proiezione cinematografica inevitabilmente comporta.