close

Dal Lago TTC

Il gruppo Dal Lago, da piccola azienda a conduzione familiare, è diventato una realtà operante a livello internazionale che guarda al futuro con professionalità e dedizione. Nel tempo, ha unito i compiti aziendali con l’attenzione a tematiche ambientali e sociali, sostenendo più iniziative per un domani migliore.

 

Per questo motivo, dal 2019 il gruppo Dal Lago ha deciso di impegnarsi per la salvaguardia del Pianeta che ci ospita supportando diversi progetti di riforestazione in Italia e all’estero:

la Ciclovia Treviso-Vicenza-Ostiglia, una tratta stupenda da attraversare in bicicletta e uno dei modi migliori per visitare il Veneto; Bosco Nico e Bosco Fontaniva, due food forest nel cuore del Veneto; il progetto Burkina Faso, a supporto delle donne burkinabé per raggiungere l’autosufficienza alimentare nel villaggio; “Green Hopes Gaza”, nella delicata striscia di Gaza. Dal 2022, il gruppo Dal Lago sostiene anche Le Basse del Brenta, per garantire in futuro aria e acqua pulita al Comune di Carmignano di Brenta, e il Parco Lombardo della Valle del Ticino, area riconosciuta dall’UNESCO come Riserva della Biosfera MAB (Man and Biosphere), in cui verranno effettuati interventi di riforestazione, ma anche di ripristino della biodiversità.

 

L’azienda si augura che tale impegno, condiviso da molti dei suoi clienti, possa portare un piccolo beneficio concreto alla nostra Terra e alle generazioni a venire.

Aree sostenute

Parco Lombardo della Valle del Ticino

Italia
Abbiategrasso (MI)

Le Basse del Brenta

Italia
Cartigliano (VI)

Bosco Fontaniva

Italia
Fontaniva (PD)

Burkina Faso

Burkina Faso
Bourma 

Ciclovia Treviso-Vicenza-Ostiglia

Italia
Vicenza 
Entra nel mondo di WOWnature

Iscriviti alla nostra newsletter per immergerti nella forestasi, imparare dalla natura e restare aggiornato sulla nostra iniziativa!

PRIVACY POLICY

I dati personali raccolti dal presente modulo sono trattati da Etifor srl nel rispetto del GDPR e verranno conservati esclusivamente ai fini dell’iniziativa WOWnature. I dati non verranno ceduti a terze parti e gli iscritti potranno esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili, mediante una comunicazione mail a privacy@etifor.com o cliccando sulla voce relativa alla cancellazione dal database contenuta i tutte le newsletter.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.