close

Nessun prodotto nel carrello.

Visita una foresta

Alta Badia – adüm

Italia
Corvara in Badia (BZ)

Una delle conseguenze più drammatiche della tempesta Vaia è la diffusione del bostrico tipografo. Questo insetto ha proliferato sulle piante atterrate dalla tempesta, tanto da essere grado di attaccare anche quelle foreste risparmiate dalla tempesta, moltiplicandone i danni. In questa situazione, è fondamentale agire tempestivamente, esboscando e pulendo le piante attaccate dal bostrico, per tutelare il bosco attorno al nucleo attaccato dal parassita.

Creare nuove foreste ed accelerarne la ripresa con l’impianto di specie autoctone o introducendone di nuove per aumentare resilienza e biodiversità è fondamentale. Ma è altrettanto importante prendersi cura e soprattutto proteggere le foreste esistenti, perché custodiscono un patrimonio di tutti e sono importantissime per l’assorbimento della CO2 che consente di mitigare l’insorgenza di fenomeni climatici estremi.

Trovare la food forest, primo intervento già realizzato di valorizzazione dell’area naturale, a Passo Campolongo in zona Corvara (Alta Badia) è facilissimo: clicca qui e segui le indicazioni che ti porteranno direttamente al parcheggio e in due minuti a piedi, seguendo il sentiero ben segnato anche da un pannello informativo, arriverei nel cuore della food forest.

Altri interventi di miglioramento e protezione delle foreste seguiranno a breve: principalmente ci si focalizzerà sul ripristino dei danni causati dalla tempesta Vaia e dalle sue conseguenze (in primis la diffusione del bostrico tipografo) o da altri fenomeni climatici avversi.

 

Partner della foresta

Entra nel mondo di WOWnature

Iscriviti alla nostra newsletter per immergerti nella forestasi, imparare dalla natura e restare aggiornato sulla nostra iniziativa!

PRIVACY POLICY

I dati personali raccolti dal presente modulo sono trattati da Etifor srl nel rispetto del GDPR e verranno conservati esclusivamente ai fini dell’iniziativa WOWnature. I dati non verranno ceduti a terze parti e gli iscritti potranno esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili, mediante una comunicazione mail a privacy@etifor.com o cliccando sulla voce relativa alla cancellazione dal database contenuta i tutte le newsletter.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.