Ligustrello
- Gli amanti degli animali
- Gli amanti delle cose buone
Il Ligustrello o Ligustrum è un arbusto dalle grandi capacità di adattamento. La sua crescita è rapida in ogni tipo di suolo e sopravvive bene anche all’interno di città particolarmente inquinate. È la specie perfetta per i nostri boschi urbani anche perché molto amata dalle api, fondamentali per l’ecosistema. Consigliata a tutti gli eroi del quotidiano che, come lei, resistono alle avversità della vita!
Nome scientifico: Ligustrum lucidum
Nome comune: Ligustro
Appartenente alla famiglia delle Oleaceae, il Ligustro nasce in Cina meridionale, ma si è ampiamente diffuso in altre zone, tra cui la Pianura Padana. è un sempreverde che cresce fino a 10 metri di altezza, ma anche di larghezza. Le foglie di colore verde scuro, ovviamente lucide, di varia grandezza gli conferiscono il suo epiteto. I fiorellini, bianchi o quasi, sono raggruppati in pannocchie e hanno un odore intenso.
Vuoi aggiungere un nuovo miele alla tua collezione? Le api amano raccogliere l’abbondante nettare del ligustro, producendo un miele dal sapore simile a quello di trifoglio.
Indicato come albero ornamentale, lo incontriamo spesso nelle siepi, spesso potate con forme curiose.
È diventata una specie invasiva in alcune aree in cui è stata introdotta, come le aree urbane del sud-est degli Stati Uniti, it loves America!
Caratteristiche che lo rendono unico
altezza raggiungibile
aspettativa di vita massima